l’AIPEP, Associazione Italiana Psicologia e Psicoterapia Onlus, allo scopo di rendere disponibile per l’utenza una più adeguata informazione sui servizi di salute mentale operanti nel territorio e per favorire lo sviluppo delle attività a carattere psicologico, ha messo in atto, attraverso il progetto Psicotel, un'importante iniziativa per la quale siamo ben lieti di accogliere proposte di nuove adesioni. |
Psicotel è un nuovo servizio a carattere nazionale che, attraverso il Numero telefonico 06452214093 offre la possibilità di ottenere informazioni sui servizi di psicologia e di salute mentale che operano nella zona dell’utente interessato. |
Il Servizio è stato avviato a livello nazionale per la prima volta l'11 gennaio 1999 ed è stato attivo per circa un anno. In seguito a problemi di scarsità di risorse finanziarie il Servizio Psicotel ha dovuto sospendere l'attività fino al 9 aprile 2001, quando riprende la sua normale funzione con un orario più ampio di apertura al pubblico. |
La gestione del servizio è affidata a operatori volontari che hanno un'adeguata formazione sulla richiesta d'aiuto e che sono impegnati in un costante monitoraggio delle risorse di assistenza psicologica e psicoterapica disponibili nel territorio, grazie anche alla collaborazione con il Ministero della sanità che ci fornisce periodicamente dati aggiornati sulle Strutture di riferimento. Gli operatori non potranno fornire in alcun caso consulenze telefoniche e indicazioni terapeutiche. |
Per supportare le richieste di consulenza psicoterapica, per fornire indicazioni psicodiagnostiche e per intervenire su problemi urgenti attraverso un intervento sulla crisi qualora non fosse disponibile un servizio pubblico adeguato, è nostra intenzione di realizzare delle strutture locali dove sarà possibile incontrare direttamente un professionista Psicologo volontario che renderà disponibile il sostegno adeguato. |
Home Contatti Info Psicotel Strutture Articoli Help! Campagna Psicopub Gioco-test Psicolink Stampa Collabora PsicologiaRadio
copyleft AIPEP - diritti riservati