AIPEP - Associazione Italiana Psicologia e Psicoterapia Onlus - Home"Esci dal buio..."

Partecipa alla nostra campagna informativa 

Con la campagna informativa "Esci dal buio..." stiamo cercando di sensibilizzare l'opinione pubblica sul rischio connesso all'abuso delle "pasticche", cioè tutte quelle sostanze sintetiche psicoattive, sia "legali" come gli psicofarmaci, che da "sballo" e da "performance", come "ecstasy" e "doping", quest'ultime sorelle minori "trasgressive" di quelle "istituzionali", sostenendo invece lo sviluppo dell'intervento psicoterapico a sostegno del disagio psicologico.

Il rischio è sia legato all'assunzione di sostanze dagli effetti spesso eclatanti non di rado paradossali sull'organismo, sia di carattere culturale e sociale, in quanto la negazione della sofferenza spesso associata all'atto terapeutico che prevede l'esclusivo intervento psicofarmacologico, impedisce la relazione necessaria ed evolutiva con il significato del conflitto, creando presupposti per uno squilibrio emotivo ed affettivo di grande rilevanza per lo sviluppo dell'uomo.

Nel nostro paese, come d'altronde in tutto il  mondo occidentale, con l'imitazione progressiva del terzo mondo, l'uso di psicofarmaci e affini è in continuo aumento, favorito da politiche di gestione della malattia mentale molto più sensibili agli interessi delle case farmaceutiche e dei baroni della psichiatria più retriva, che alla valutazione del significato psicologico del disagio psichico. 

Sia chiaro che il nostro impegno non vuole assolutamente confondersi con le "nuove" strategie di criminalizzazione dell'uso di stupefacenti messe in atto, o promesse, dai "nuovi" ordini politici nazionali ed internazionali.

L'uso libero e consapevole di droghe appartiene alla sfera delle libertà di ciascuno, e se pur l'assunzione di sostanze nocive, come anche quelle considerate "legali", sono spesso segnale di disagio e rappresentano minaccia per la salute psicofisica, l'intervento più opportuno è sempre quello di favorire la corretta informazione sui rischi connessi all'uso di stupefacenti e la possibilità di recupero mediante supporto adeguato da parte delle strutture preposte. 

Pertanto chi vuole sostenere la nostra campagna può farlo:

1) Attraverso l'inserimento di un banner (234*60 pixels) nelle pagine web, mediante un semplice "copia e incolla" delle seguenti righe di codice:

<!-- AIPEP - INIZIO --> <iframe
src="http://www.aipep.com/banner/banner1.htm" width=234
height=60 marginwidth=0 marginheight=0 hspace=0 vspace=0 frameborder=0
scrolling=no></iframe> <!-- AIPEP - FINE -->

2) Pubblicizzando nei luoghi più opportuni, attraverso l'affissione in studi medici, centri sociali, posti di lavoro, scuole, strutture sanitarie ecc. , la nostra locandina che può essere scaricata, per poi essere stampata nelle dimensioni volute, cliccando su uno dei due formati seguenti:

 - file zip del formato JPEG, 470 KB (per stampe di piccole e medie dimensioni)

 - file zip del formato TIFF, 750 KB (per stampe di grandi dimensioni)

3) Partecipando attivamente al finanziamento delle nostre attività, consultando per le modalità relative il nostro "Help".

Pregando coloro che intendono partecipare attivamente alla campagna informativa attraverso il banner o la locandina di inviare una E-mail di riferimento, ringraziamo tutti dell'attenzione. 

Home Contatti Info Psicotel Strutture Articoli Help! Campagna Psicopub Gioco-test Psicolink Stampa Collabora PsicologiaRadio

copyleft AIPEP - diritti riservati