Avendo preso visione del vostro sito, complimenti per
l'intuizione, gradirei porre un quesito banalissimo.
Nel determinare l'inidoneità a proficuo lavoro per devianze mentali,
come avviene il reinserimento nel mondo del lavoro del soggetto
disabile.
Intendendo: la competenza per la riabilitazione e l'eventuale
reinserimento nel mondo del lavoro è di competenza delle strutture
sanitarie (discrezionalità di trattamento) o esso si compone di livelli
differiti e competenze multiple.
Prego di fare riferimento all'indirizzo e-mail sopra riportato ... |
Salve,
purtroppo non ci è chiaro il suo quesito: se intende sapere chi si
occupa di determinare la percentuale di inabilità lavorativa in caso di
soggetti disabili, questo è affidato alle strutture sanitarie di
riferimento. Per quanto riguarda la riabilitazione, questa può essere
richiesta dall'interessato che deve dimostrare ( tramite documentazione
medica) l'effettivo superamento della situazione pregressa.
|